Da oltre 30 anni mi occupo di microchirurgia oculare. In questi anni di esperienza ho perfezionato la mia attività per massimizzare l’esperienza dei pazienti che si rivolgono a me. Provo sempre un’immensa soddisfazione nell’incontrare le persone che si affidano a me per migliorare la loro vista. Ogni giorno cerco di tradurre questa soddisfazione in dedizione: visitare un paziente significa creare un rapporto umano, oltre che professionale. Ogni paziente è unico/a e ogni occhio è unico: per questo mi piace mettere a disposizione un trattamento altamente personalizzato.
Ho focalizzato la mia attività oftalmologica sulla correzione dei difetti visivi. Studio con costanza per garantire i massimi standard di qualità e innovazione. Negli ultimi anni mi sono concentrato sulla ReLEx SMILE (ZEISS), ultima generazione della chirurgia refrattiva: l’idea di liberare dagli occhiali i miei pazienti con un intervento mininvasivo, rapidissimo e privo di dolori post-operatori è diventata realtà.
Nel più recente passato mi sono dedicato alla tecnologia PresbyMax (Schwind) per dare una possibilità anche ai pazienti presbiti che sono “condannati” all’uso dell’occhialino da vicino. L’innovazione scientifica e un trattamento customizzato hanno permesso di superare anche vecchi limiti e stereotipi.
Tutto questo è reso possibile – oltre che dalla passione per questa professione – dai continui investimenti nelle migliori tecnologie disponibili sul mercato.
Nella maggior parte dei casi eseguo gli interventi di cataratta utilizzando il laser a femtosecondi (FemtoCataratta) per aumentare il comfort dei pazienti sia intra-operatorio sia post-operatorio.
STUDI E PUBBLICAZIONI
- 1983 – Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa;
- 1984 – Internship presso la Clinica Oculistica Università di California, San Diego;
- 1988 – Specializzazione in Oculistica presso l’Università di Pisa;
- 1992 – Assistente in Oculistica presso il Reparto di Oculistica dell’Ospedale “A. Segni” di Ozieri (SS);
- 1999 – Dirigente di 1° livello presso l’Ospedale di Camaiore nel reparto di Oculistica;
- 2003 – Libero Professionista Oculista a contratto presso ASL 4 Area Pratese, in qualità di esperto del servizio di chirurgia refrattiva;
- 2004 – Partecipazione attiva a diverse spedizioni internazionali chirurgiche con la SEE International di Santa Barbara California nei paesi del Terzo Mondo
- 2005 – Autore dei primi trattamenti refrattivi in Toscana mediante utilizzo del Laser a Femtosecondi;
- 2005 – Autore dei primi trattamenti refrattivi in Toscana per il Cheratocono mediante utilizzo del laser a Femtosecondi;
- 2009 – Master sulla chirurgia refrattiva e trapianto corneale, in qualità di professore, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore-Policlinico Agostino Gemelli, di Roma;
- Membro dell’American Academy of Ophthalmology;
Tutto questo è reso possibile – oltre che dalla passione per questa professione – dai continui investimenti nelle migliori tecnologie disponibili sul mercato.
Nella maggior parte dei casi eseguo gli interventi di cataratta utilizzando il laser a femtosecondi (FemtoCataratta) per aumentare il comfort dei pazienti sia intra-operatorio sia post-operatorio.